Visualizzazione post con etichetta Previsioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Previsioni. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2012

Urano in Ariete e le esplorazioni nello Spazio

Il 6 Agosto scorso abbiamo assistito all'atterraggio della sonda Curiosity su Marte. Questa sonda ha in un qualche modo riacceso l'interesse, ormai sopito da qualche anno verso le esplorazioni spaziali. Per cui ci siamo domandati quali siano i valori astrologici dell'esplorazione nello spazio. La risposta in realtà è molto semplice. Gli esploratori infatti sono retti dall'Ariete dove invece i viaggi interplanetari sono retti da Urano. Ecco dunque che Urano in Ariete risulta essere il perfetto indicatore dell'esplorazione spaziale. Non è infatti a caso che il giorno dell'atterraggio la Luna andasse proprio ad evidenziare il significatore dell'esplorazione spaziale. Ma come vedremo non finisce qui: lo studio di questi grafici ci permetterà di comprendere un meccanismo spesso trascurato dell'Astrologia Mondiale, su come nascite ed eventi si intreccino e sovrappongano a causa del susseguirsi delle posizioni ed influssi astrali.

Atterraggio della sonda Curiosity su Marte


Incuriositi di come la teoria si adattasse bene alla pratica abbiamo deciso di cercare una conferma nelle carte del cielo dei primi esploratori dello spazio. Ecco che alcuni nomi ci sono venuti in mente quali Yuri Gagarin, Neil Armostrong, Micheal Collins e Buzz Aldrin. Ciascuno di questi risulta infatti avere Urano in Ariete.

Yuri Gagarin

Carta del cielo di Yuri Gagarin


Neil Armostrong

Carta del cielo di Neil Armstrong

Micheal Collins

Carta del cielo di Micheal Collins

Buzz Aldrin

Carta del cielo Buzz Aldrin

Il periodo in cui sono nati questi Astronauti è esattamente il periodo in cui Wernher Von Braun conduceva con successo i primi esperimenti di con i suoi missili. Questo è un meccanismo tipico dell'Astrologia Mondiale, specialmente in relazione al moto dei pianeti lenti. L'azione di un pianeta lento in un certo modo si fa sentire due volte: la prima quando passa nel segno in questione, la seconda quando coloro che sono nati con il pianeta nel segno in questione diventano abbastanza adulti e si trovano nella giusta condizione per esprimerne i valori. Questo è il caso ad esempio degli astronauti dell'Apollo 11, nati appunto negli anni '30, ma che hanno trovato l'occasione per poter esprimere il potenziale racchiuso da Urano in Ariete solo quando questo è andato all'opposizione ovvero entrando in Bilancia. Ecco che con Urano in Bilancia congiunto a Giove abbiamo infatti il primo uomo sulla Luna.

Atterraggio dell'Uomo sulla Luna

Carta del Cielo del primo Uomo sulla Luna
Riassumendo dunque ciò che possiamo concludere dalla presenza di Urano in Ariete non è solo l'esplorazione di Marte, ma anche la nascita in questo periodo dei primi futuri esploratori di Marte che magari riusciranno nel loro progetto di partire verso Marte se non con Urano in trigono nel Leone almeno quando di nuovo Urano e Giove si congiungeranno a 0° della Bialncia ovvero al più nel 2051.

giovedì 30 agosto 2012

Come si prevede il vincitore di una partita con l'Astrologia?

Questo è un argomento a metà fra l'Astrologia Oraria e l'Astrologia Mondiale. Tuttavia con il metodo che andremo a descrivere l'argomento può a buon diritto dirsi di Astrologia Mondiale. Infatti per la previsione si procede erigendo la Carta del cielo dell'evento che si intende scrutinare.
Prendiamo -ad esempio- la finale degli Europei di Calcio 2012: Italia-Spagna che sappiamo essere finita drammaticamente in un 0 a 4.



Come prima cosa dobbiamo identificare i significatori delle due squadre. Poi, giudicando le dignità dei significatori vedremo chi sarà il vincitore.

Identificare i significatori planetari delle squadre.

Se la partita fosse una partita normale con un ospite e un avversario, allora generalmente non ci sarebbe grande problema assegnando (sempre però dopo un controllo anche con gli altri metodi):
  • alla squadra di casa il signore dell'Ascendente e 
  • alla squadra ospite il signore della VII casa.
 Non potendo procedere in questo modo -oppure nel caso di eventi sportivi in cui il campione in carica è in campo- allora generalmente si usa
  • alla squadra favorita il signore dell'Ascendente e 
  • alla squadra sfidante il signore della VII casa.
Non potendo procedere neanche in questo modo allora si procede con l'analogia assegnando alle squadre i significatori planetari che corrispondono ad esse per analogia. Questo è un metodo più insidioso perchè -ad esempio- potremmo far corrispondere per analogia una squadra a un pianeta quando invece ne corrisponde un altro. Per guidarci in questo processo uno dei metodi migliori è quello di usare come guida i colori delle maglie delle squadre.
  • Ariete: rosso, nero, viola
  • Toro: verde, blu bianco, rosa, giallo
  • Gemelli: arancione, giallo, azzurro, cangiante
  • Cancro: bianco, argento
  • Leone: giallo, dorato
  • Vergine: grigio, marrone, blu oltremare, beige
  • Bilancia: blu, verde, rosa, striscie bianche e nere
  • Scorpione: rosso scuro, nero
  • Sagittario: blu profondo, rosso, viola
  • Capricorno: nero
  • Acquario: azzurro, grigio, multicolore
  • Pesci: blu profondo, violetto
Analizzando la carta dell'evento notiamo una forte opposizione fra due gruppi di pianeti antagonisti: Luna con Nodo Ascendente al MC e Giove con Venere al FC. Una delle due rappresenta dunque la Spagna e l'altra l'Italia e l'opposizione espressa dalla carta non è altro che il simbolo della partita che si svolgerà.
Luna e Nodo Ascendente sono in Sagittario, che rimanda alla Spagna e questo potrebbe farci sospettare, ma a toglierci il dubbio è l'analisi delle casacche:

Rosso e Blu profondo sono i due colori caratteristici del Sagittario, mentre l'Azzurro chiaro ricade fra i colori associabili ai Gemelli. Ecco dunque identificati i significatori:
  • Giove e Venere per l'Italia
  • Luna e Nodo Ascendente per la Spagna

Esame delle dignità dei pianeti e spoglio della partita

In questo caso l'esame delle dignità procede rapidamente.
  • La Luna è alta nel Cielo, in XI casa e congiunta al Nodo Ascendente al MC, è nel suo Decano e riceve semplicemente un trigono da Urano e un trigono da Mercurio.
  • Giove viceversa è in esilio e quindi non può esprimersi, è nel suo Decano ma è debole, è al FC e dunque è nascosto in aggiunta a questo è congiunto al Nodo Lunare Discendente che è malefico.
Questo è appunto un caso esemplare: l'Italia non riuscirà ad esprimersi mentre per la Spagna sarà un trionfo. Il risultato lo sappiamo.

martedì 28 agosto 2012

Un nuovo terremoto per il 4 Settembre 2012?

In un post precedente avevamo notato come configurazioni simili a quelle del Marzo 2011 che hanno portato al terremoto del Giappone si stessero ripresentando anche se in manierà più leggera. Questa impressione è stata poi confermata da un terremoto (fortunatamente senza feriti) di magnitudine avvenuto nell'Oceano Pacifico.

Ad una prima occhiata avevamo pensato che se fosse dovuto avvenire un forte terremoto questo sarebbe dovuto essere entro il 22 Agosto, ma dopo il terremoto del Salvador. Ci siamo domandati quali altre date potrebbero essere calde per un terremoto.

Così ad occhio dovendo guardare la Luna l'unica altra data plausibile nell'immediatezza dovrebbe essere quella del 4 settembre 2012. Se nelle scosse precedenti sono state colpite le nazioni rette dal Capricorno (America Centrale e India), stavolta dovrebbero essere colpite quelle dell'Ariete (Perù e Giappone). Però chi sa... quella della previsione dei terremoti è una disciplina a cui ancora non mi sono dedicato con troppo impegno...
A.M.


Plutone in Capricorno, cosa porterà?

Plutone è uno degli elementi meno studiati in Astrologia Mondiale e a mio avviso più importanti. I suoi influssi infatti si fanno sentire in modo sordo, continuo, secondo una lenta e progressiva trasformazione della società. Tale influenza essendo così lenta e silenziosa difficilmente può essere identificata in qualche speciale evento, quanto tuttavia in una tendenza generale di cui ci si rende conto solo alla lontana.
Lo studio di Plutone nei singoli segni è talmente interessante che meriterebbe un singolo post per ingresso zodiacale, tuttavia in questa occasione mi limiterò a descriverne gli effetti a grandi linee ripromettendomi un'analisi successiva della questione.

L'inizio del secolo è caratterizzato prima dalla congiunzione Plutone Nettuno (che merita uno sviluppo a sè) in Gemelli e successivamente dal transito di Plutone al suo Nodo Planetario Ascendente (20° del Cancro). L'Azione di un pianeta al nodo planetario è più forte e ne abbiamo visti gli effetti con la I e la II Guerra Mondiale che -pur essendo storicamente due eventi radicalmente distinti- da un punti di vista astrologico sono come parte di un'unico evento che inizia con una congiunzione Plutone Saturno (1914) in Cancro e termina con la successiva (1947).

Plutone in Vergine (dal 1956 al 1971) segna la proliferazione nucleare e la Guerra Fredda.
Plutone in Bilancia(dal 1971 al  1983) essendo la Bilancia corrispondente alle Alleanze e alla Giustizia segna l'epoca dei grandi e continui trattati, assieme al problema della corruzione e delle trame di stato.
Con l'entrata di Plutone in Scorpione (dal 1983 al 1995) ecco che -poichè lo Scorpione corrisponde ai genitali- abbiamo il problema delle malattie veneree, il problema e l'emergenza AIDS che esplode e la polarizzazione della società sul discorso della prevenzione.
Successivamente Plutone entra in Sagittario (1995 al 2008)  e poichè il Sagittario regge la religione, la filosofia e la scienza, ecco che abbiamo il problema del fanatismo religioso.
Ecco che poi abbiamo abbiamo Plutone in Capricorno (dal 2008 al 2023) che ci porterà l'attenzione ai problemi della terra, i terremoti, gli esperimenti sotterranei e l'avanzare dei tumori della pelle.
Un periodo parecchio difficile e probabilmente drammatico sarà poi quello introno tra il 2018 e il 2021 quando Plutone transiterà al suo Nodo Planetario Discendente e assieme alla sua azione si unirà quella di Saturno.
Infine avremo Plutone in Acquario (dal 2023 - 2043) che porterà da una parte a misteriose malattie del sangue e dall'altra ad ogni genere di Rivoluzioni e Guerre civili in nome della libertà e della fratellanza. Ricordiamo che l'ultima volta che Plutone è stato in Acquario (dal 1776 al 1796) sono avvenute due fra le più importanti Rivoluzioni della storia: quella Americana con la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti e quella Francese con la Rivoluzione Francese.

Per sapere tuttavia quali saranno le nazioni interessate dovremmo analizzare dettagliatamente gli Ingressi di questo pianeta assieme alle altre congiunzioni.

Ad esempio l'ingresso di Plutone in Scorpione del 1983 evidenzia, la congiunzione Marte Venere in Vergine e per questo motivo possiamo ben dire che riguarda lo scoppio e la profilassi (Vergine) in merito a malattie veneree (Marte Venere congiunti).

Se viceversa osserviamo l'ingresso di Plutone in Sagittario notiamo in evidenza Nettuno Urano in congiunzione con il Sole. Questo particolare colora l'ingresso di Plutone anche delle caratteristiche dell'innovazione tecnologica (faremo un post successivo sulla congiunzione Urano Nettuno in merito ai tempi contemporanei) e dunque denota anche quella trasformazione della società e della scienza tramite le nuove tecnologie e in particolare Internet (retta proprio da Urano Nettuno in Capricorno)


Nell'entrata di Plutone in Capricorno notiamo la congiunzione Nettuno Mercurio in Acquario congiunti al nodo ascendente e trigono a Marte. Cosa produrrà questa configurazione? A nostro avviso la configurazione non è negativa.


Certamente qualche malattia cerebrale misteriosa dovuta dal malfunzionamento dell'ipofisi o epifisi (che a causa della sovraesposizione luminosa prolungata dovuta ai può portare a dei malfunzionamenti) potrà avvenire, ma il trigono a Marte fa ben sperare, lasciando supporre un aumento di persone dotate di facoltà psichiche in preparazione a quello che avverrà con Plutone in Acquario.
Ora devo andare, ci risentiamo presto.
Ciao
A.M.